

Il tampone più antico usato e ancora apprezzato per la sua morbidezza e perchè permette di adattarlo alla tua conformazione fisica: la spugnetta mestruale marina. Scegli la qualità più morbida e fine delle spugne marine. La misura Medium è adatta per tutti i flussi.
Raccolte nel mare Adriatico o nel Mediterraneo sono apprezzate per la sua morbidezza.
Le spugnette marine per il ciclo sono spugne completamente naturali raccolte in modo sostenibile a mano. La nostra spugna Premium Ultra Soft è la migliore qualità di spugna naturale dalla costa Mediterranea, da non confondere con altri tipi di spugne che al tatto sono molto più ruvide e meno fitte.
Queste spugne sono raccolte nelle zone di allevamento sostenibili e certificate. Le radici rimangono intatte in modo che le spugne possano crescere, conservando l'equilibrio ecologico intatto della fauna marina. Successivamente, le spugne sono trattate con un processo delicato di macerazione e sbiancamento.
Sono eccezionalmente assorbenti e contengono anche enzimi naturali che inibiscono gli odori e la crescita dei batteri oltre a contenere minerali salubri del mare. Bagnate diventano morbide e si adattano alle pareti vaginali, prevenendo così l'irritazione della pelle altrimenti causata da alternative ruvide e sintetiche. Puoi aggiungere anche una goccia di lubrificante a base acquosa nella punta prima di inserirla.
La taglia Medium misura circa 5-6 cm, indicata per un flusso da medio ad abbondante e può essere utilizzata per avere dei rapporti sessuali puliti.
Se il tuo flusso è leggero, consigliamo di ritagliare il perimetro della spugna per portarla ad una dimensione più piccola 3-4 cm circa. Il bello di questo prodotto e che puoi darle forma a piacimento!.
Confezione: Riceverai la spugna confezionata come la foto.
Come usare le spugnette per il ciclo:
-Lava sempre molto bene le mani
-Bagna la spugna per ammorbidirla con acqua potabile, puoi aggiungere nella punta una goccina di lubrificante a base d'acqua
-Inserisci nella vagina
-Rimuovi per sciacquarla e lavarla bene
-Metti la spugna utilizzata dentro una wet bag e inserisci una spugna pulita.
Attenzione: la spugna non è come la coppetta mestruale. La spugna assorbe e per questo non va usata durante il flusso scarso o prima che arrivino le mestruazioni. Una spugna deve essere igienizzata sempre prima di essere utilizzata, per questo consigliamo di preparare spugnette pulite di scorta per i cambi durante la giornata.
In ammollo dentro le seguenti soluzioni:
Dopo l'ammollo lavarla bene per togliere residui. La spugna deve essere lasciata asciugare all'aria, quindi NON lasciarla in un bagno umido, dove può infestarsi da batteri. La spugna è meglio conservarla in un sacchettino di cotone o lino.
Consiglio utile: aggiungi una piccola corda di cotone alla tua spugna per una facile rimozione.
La spugna va sciacquata con acqua fredda e dopo tiepida ogni 2/6 ore in base al flusso.
Lava la spugna solo con saponi naturali, così che non rimangano residui che possono alterare il pH della tua vagina.
*La spugna marina è naturale e vegetale, ogni singolo pezzo è suscettibile a leggere variazioni di colore e forma. La tonalità, a seconda che la spugna sia lavata o sbiancata, può essere lievemente differente. Inoltre, dato che le spugne si ancorano ai fondali marini e alle rocce, è possibile notare delle leggere striature rossastre dovute al ferro naturalmente presente nel punto di attaccatura. Questo non rovina in alcun modo il prodotto e non ne deteriora le qualità antisettiche e ipoallergeniche.
La spugna deve essere lavata accuratamente e igienizzata prima del primo utilizzo per rimuovere eventuali particelle di sabbia o altri detriti presenti in mare.
Talvolta il processo di depurazione alla quale è sottoposta la spugna, non è in grado di eliminare tutti i residui marini a causa della sua fitta trama e dello spessore della singola spugna.
Una spugna curata bene può durare da 3 a 6 mesi.
Spugna marina e rapporti sessuali: è possibile avere rapporti sessuali durante le mestruazioni e rimanere puliti. Dopo un rapporto è consigliato lasciar passare un paio di ore prima di rimuovere la spugna, perché la vagina si allunga durante un rapporto e sarà difficile rimuoverla subito. Si consiglia anche di adottare una posizione accovacciata , perché si riduce la profondità della vagina. Detto questo, non è compatibile con chi dopo una rapporto vuole subito dormire!
Dopo un rapporto sessuale la spugna va sempre lavata e igienizzata.
LA SPUGNA MARINA NON E' UN CONTRACCETTIVO e non protegge da malattie sessualmente trasmissibili.
IMPORTANTE : In caso di infezioni vaginali , si prega di astenersi dell'utilizzo della spugna e utilizzare una spugna nuova dopo aver trattato con successo l'infezione.
NOTA BENE: Durante il periodo mestruale può manifestarsi la Sindrome da Shock Tossico (TSS). Questa rara ma grave malattia è associata all’uso di ogni tipo di tampone asciutto. I sintomi caratteristici della TSS sono: improvvisa febbre alta, vomito, diarrea, eruzioni cutanee simili all’eritema, mal di testa, svenimenti. Nel caso in cui si manifestino questi sintomi, contattate immediatamente un medico e segnalare che si è nel proprio periodo mestruale. A scopo precauzionale si consiglia inoltre di rimuovere il tampone. Si raccomanda pertanto di controllare regolarmente che il tampone o la spugna di mare siano stati rimossi nei tempi indicati.